Pubblicati da unifos

Sicurezza sul lavoro, alcuni passaggi dell’ultimo decreto

L’ultimo decreto lavoro (1° maggio 2023) presenta alcune importanti novità finalizzate a contrastare il crescente numero di infortuni sul lavoro. E’ previsto infatti l’obbligo da parte dei datori di nominare un medico competente se richiesto dalla valutazione dei rischi e li obbliga inoltre alla formazione specifica nel caso di utilizzo di attrezzature di lavoro per […]

COVID, NUOVE REGOLE SULLE MASCHERINE A LAVORO

I Ministeri del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico, insieme ad Inail e parti sociali, si sono riuniti nella giornata di ieri per aggiornare il protocollo sulle misure anti-Covid, in vigore da oggi fino al 31 ottobre. Focus sulle mascherine che non saranno più obbligatorie in nessun luogo di lavoro, sia pubblico che privato, […]

BONUS PSICOLOGO, REQUISITI NECESSARI E ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA

IL BONUS Con il decreto del 31 maggio 2022 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 148 del 27 giugno), il Ministero della Salute ha indicato le modalità per la fruizione del bonus psicologo. Dato l’esponenziale aumento delle condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica come conseguenza dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, è stata […]

Corso per sindacalista d’azienda

Venerdì 27 maggio si terrà il corso di specializzazione per sindacalista d’azienda, organizzato da Unilavoro PMI. Al corso, che verrà effettuato sulla piattaforma Webex dalle 9:30 alle 12:30, parteciperanno le sedi territoriali dell’Associazione.

INFORTUNI SUL LAVORO, IN VENETO UN TRIMESTRE NERO – UNILAVORO PMI: “LE RESPONSABILITÀ SONO DI TUTTI, CHE TUTTI SI RIMBOCCHINO LE MANICHE”

Secondo i dati Inail inerenti le denunce di infortunio, sono state 194.106 quelle del primo trimestre del 2022 (+50,9% rispetto allo stesso periodo del 2021), 189 delle quali con esito mortale (+2,2%), ma se aggiungiamo anche quelle di aprile il totale arriva a 217. Nell’attuale classifica nera “primeggia” la Lombardia, secondo posto invece per il […]

VITTIME-INFORTUNI SUL LAVORO: IL 2022 INIZIA ALL’INSEGNA DELL’AUMENTO

Continuano le stragi sul lavoro. Secondo l’Inail nel primo quadrimestre del 2022 sono state 217 le vittime totali, dato statistico che evidenzia un netto peggioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nei primi tre mesi del 2022 gli incidenti mortali (189) sono infatti aumentati del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. L’incremento più importante […]